UoR: Vampire e Mondo di tenebra


Prima di Iscriversi al gioco di ruolo "Underworld of Rome" è obbligatoria la lettura della presente guida, comprensiva di regolamenti ed indicazioni varie utili ai fini del gdr. La pagina di iscrizione e login la trovate a questo link: Underworld of Rome Gdr

"UoR" è un gioco che nasce online nel 2005, da una campagna live divenuta cartacea, ed in seguito trasposta sulla rete chat di mIRC. Grazie all'aiuto di diversi amici_collaboratori siamo approdati alla piattaforma ormai nota del gioco da "land online", (e non di meno grazie all'Open Source Gdr-cd ad opera di Romeo Gentile), proseguendo ancora oggi (anno corrente 2019) la storia dei nostri e vostri personaggi sia online, sia in incontri di gioco cartaceo. Il gdr si basa sull'ambientazione pubblicata dalla White Wolf Publ., Inc. inizialmente solo come "Vampire the Masquerade®" con accenni sporadici al vecchio Mondo di Tenebra® (MdT / WoD), e successivamente in un mix ben ponderato tra la vecchia ambientazione vampirica (giocata ora agli sgoccioli) ed il nuovo Mondo di Tenebra per quel che concerne tutte le altre razze ad esclusione dei vampiri.

I motivi: ma perché questo strano mix? La risposta è molto semplice, il new WoD (world of darkness®) offre un'interagibilità tra le razze che il vecchio WoD non poteva offrire per ovvie limitazioni basate sul "fare di ogni gioco un mondo quasi a sé stante", cosa che viene superata con l'arrivo del nuovo mondo di tenebra, il quale permette una convivenza tra razze che rende possibile la fruizione di campagne a party misto senza il problema, per i giocatori, di dover far scannare i personaggi tra di loro anziché concentrarsi sulla campagna (nota: non significa che i personaggi vivano d'amore e pace, ma che il gioco non si incentra sugli antagonismi del vecchio WoD).

Cosa offre Underworld of Rome: date le premesse fin qui esposte, UoR è un gdr play by chat che offre la possibilità di un gioco, non più relegato al solo ambiente vampirico, che si espande su altre razze come Changeling-I perduti®, Werewolf-I Rinnegati®, Maghi-Il Risveglio®, Second Sight® (ESP e esoterismo in generale), e sporadicamente anche su Hunter-The Vigil® ed altri. Cosa NON è Underworld of Rome: non è un gdr-chat hurban fantasy generico, non è un gioco di ruolo che si basa sui romanzi/telefilm rosa a tema vampirico, non è una chat hot, non è una land da grande bacino di utenza, perché l'ambientazione e le condizioni dettate dallo Staff possono talvolta essere non fruibili da chiunque. Cosa è Underworld of Rome: è un tavolo da gioco "cartaceo" che vuole offrire all'utenza la possibilità di essere seguita il più personalmente possibile, ma che al contempo chiede grande collaborazione sull'interazione in termini di giro di gioco/contatti/informazioni interne alle storie in land. Ovvero: più i personaggi entrano in contatto con altri personaggi, creando dei giri di informazioni e gruppi misti al di fuori delle razze e corporazioni, (non abbiamo il concetto di gioco a compartimenti stagni), maggiori saranno le possibilità di gioco stesso.
Questo è il senso del PARTY (gruppi di personaggi uniti in uno scopo) cartaceo che noi riproponiamo online.

In definitiva:
L'umano è la base più interessante di tutte da cui partire per approdare al Mondo di Tenebra, l'accesso alle razze è sì, possibile, ma è preferibile giungerci dopo un periodo di tempo da gioco umano, così da conoscere sia l'ambientazione specifica di UoR, sia quella del MdT in generale. L'umano è colui che deve faticare inizialmente, ma è anche quello che dà maggiori soddisfazioni nel risalire la scaletta dell'importanza all'interno della società multirazziale del MdT. Un bravo agente della PPI (Polizia Patriottica Italiana, che vedrete più avanti nel link "Ambientazione") potrebbe un giorno scoprire di essere Sangue di Lupo mentre è coinvolto in un caso che lo porta a contatto con macchinazioni di un Cavalcato (una persona posseduta da uno spirito); una bibliotecaria potrebbe avere un particolare cliente notturno che prima o poi scoprirà essere il vampiro che l'ha assoggettata contro il suo volere; o ancora, una ragazzina potrebbe finire per varcare la Siepe e giungere in Arcadia, tornando al mondo reale mutata in Changeling; l'insegnante di atletica potrebbe trovarsi nei guai rimasto solo nella palestra dove insegna e cavarsela così bene contro un "non-umano" da venir reclutato nelle schiere degli Hunters.
Per iniziare bene è fondamentale partire con un buon background inquadrando il personaggio per ruolarlo con coerenza, e poi diventa poi fondamentale seguire, e perseguire, le trame ed i contatti che si possono instaurare all'interno del gioco.

Ah! Questi... Vampiri: abbiamo tolto la selezione clan vampirici ad iscrizione, preferendo l'abbraccio on o il vecchio modo di selezione con background qualora il giocatore, iscritto con personaggio umano o con le varianti inserite a iscrizione, venga ritenuto corretto e con i requisiti minimi per intraprendere la creazione Pg Vampiro. Cosa importante è sapere che l'ambientazione interna ad UoR è a un punto tale che NON vede "vita favorevole" (più del solito!) per i poveri vampiri sopravvissuti alla Gehenna, (svoltasi tra il 2013/2014 nella nostra timeline). I vampiri sono stati affetti da notevoli malus e la cosa potrebbe succedere ancora, registrandovi o richiedendo tale razza accettate quanto qui descritto, ben sapendo che è una razza che ora come ora corre più rischi di quanto non accadesse prima della Gehenna (e giustamente no?!). È possibile anche incappare nell'impossibilità di accedere a taluni clan eliminati (on game) dall'ambientazione corrente, o così rari da rappresentare un'eccezione nell'accettazione di un background proposto.
In quanto all'entrata nelle altre razze citate (Mannari, Changeling, Maghi ecc...), è bene dire che non è possibile iscriversi con la razza, talvolta vengono fatti dei bandi, ma il più delle volte è richiesta una presenza minima di un mese di gioco attivo in land, quanto più vario possibile. Durante quel tempo vengono gettate le basi del regolamento e contestualizzata la rete di contatti che servirà poi a sviluppare il pg in razza. Inoltre viene richiesto al giocatore di leggersi la documentazione relativa, non si tratta -ahinoi- di un paragrafetto, ma di sostanziose informazioni necessarie a giocare una delle razze in elenco, questo determina il procedere con una certa lentezza, al fine di integrare al meglio il passaggio dall'umano al razziato. Ogni razziamento prevede una o più quest personali costruite sul personaggio, non esiste -da noi- essere messi in elenco razza senza aver prima avuto una storia ad hoc per questo cambio di status.

New 2018 [betatest]: è stata posta ad iscrizione una scelta che fa da anticamera razze e permette un primo contatto più diretto con il mondo di tenebra, la scelta si articola tra -> esper latente, sangue di lupo, watcher (ruolo inventato da noi per definire un futuro -potenziale- hunter). Ognuna di queste scelte dà l'accesso a una capacità, o altre particolarità che fanno da introduzione a una razza, ma che non determinano in modo conclusivo il percorso del personaggio. Un watcher, così come un sangue di lupo, se abbracciati possono comunque diventare vampiri. Se rapiti possono diventare changeling. E via così.

In ultimo, ma non meno importante... Il corpo Master di UoR non vanta di essere la perfezione assoluta in fatto di documentazione "White-Wolf", siamo umani e come tali possiamo sbagliare, ma una cosa su tutte va chiarita: non importa che voi siate stati master in altre land di vampiri, o che nelle vostre campagne live/cartacee abbiate il vampiro di 4a generazione ecc., qui vige la parola del Master di UoR nella gestione del gioco e della sua Ambientazione, rispettiamo con grande passione l'incredibile lavoro della "White-Wolf" e siamo loro sfegatati fan, ma teniamo a cuore il fatto che la narrazione conti più della mera regola matematica, per cui qualsiasi libertà espressa a favore di una bella storia supera (nei limiti sempre) il possibile tiro mancato o una meccanica ritenuta invalicabile. Che poi altro non è che la Regola d'oro dai manuali stessi. Il "Sapientone", da citazione "manuale del narratore" è pregato quindi di adeguarsi.

Vi ringraziamo immensamente della pazienza per aver letto fin qui, e ci si trova in gioco!
Ma prima... terminate di leggere la Guida!

Lo Staff di UoR



L'intero contenuto del sito e' inserito dagli amministratori di Underworld of Rome. "UoR" non e' a scopo di lucro: nessun compenso, in qualunque forma, viene richiesto.
Tutti i loghi, immagini e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
© 1990-2015 White Wolf Publishing, Inc. All rights reserved / © 2008 CCP hf.