F.A.Q. [ Domande frequenti ]


La lettura delle qui presenti F.A.Q. non esula il giocatore dalla lettura della Guida nel suo totale, pertanto si consiglia di prendere a riferimento questa pagina solo come supporto aggiuntivo, in fondo riassumere tutto ciò che può venire in mente a proposito del gioco è qualcosa di impensabile, per questo comunque oltre alla guida stessa, abbiamo raccolto nel tempo le domande che ci vengono poste più frequentemente. Per ulteriori, rivolgetevi allo Staff all'interno del gioco Underworld of Rome Gdr, o scrivete a cronacheinsane@gmail.com


.: INDICE DELLE F.A.Q. (scorrere sotto per le risposte) :.


« F.A.Q. sul Personaggio »

• Ho un'idea vaga del background del mio personaggio e/o non so se va bene rispetto all'ambientazione del gdr UoR. Come faccio?
• Attributi e virtù: come devo regolarmi?
• Pregi e difetti: come devo regolarmi?
• Come funzionano i livelli delle abilità?
• Discipline (vampiri): come devo regolarmi?
• Punti Background: come devo regolarmi?
• Quali sono i punti Background concessi?
• Ho sbagliato ad assegnare i punti degli attributi/virtù a creazione, come posso rimediare?
• L'Avatar: come devo regolarmi?
• E se qualcuno usa già il volto che desidero per il mio personaggio?
• Vorrei che il mio pg avesse una conoscenza specifica. Posso farlo?
• Il mio personaggio può avere di default una conoscenza del Mondo di Tenebra?
• Il mio pg può avere un animale da compagnia da background?
• Il mio personaggio può morire? Può subire mutilazioni o altri danni gravi ed incisivi contro la mia volontà? Esiste la Resurgo?
• Posso avere due personaggi?
• Posso avere più cose degli altri perchè il mio background lo giustifica?
• Posso iniziare da subito a giocare?
• Se il mio pg viene ucciso, posso recuperare i Px o devo ricominciare tutto da capo?


« F.A.Q. su Razze e Corporazioni »

• Posso iniziare come vampiro?
• Dopo quanto tempo posso diventare Ghoul/Vampiro/Altra Razza o entrare in una Corporazione?
• Anche se sono Umano, posso inserirmi nel gioco e nelle trame?
• Posso partire facendo già parte di una Corporazione?
• La corporazione che mi interessa è segreta. Come posso avvicinarmici?
• Mi interessa una razza ad accesso limitato, hunter e maghi, come faccio?


« F.A.Q. su Trame e Gioco in generale »

• Qual è il ciclo giorno-notte che viene usato su UoR?
• C'è un modo per riconoscere un vampiro od un'altra creatura soprannaturale in gioco?
• Ho iniziato a giocare ma voglio inserirmi nelle trame, come faccio?
• E' possibile giocare in tutte le location presenti in Mappa?
• Possono legarmi/ghoulizzarmi/uccidermi contro la mia volontà?
• Se il mio pg e quello di un altro personaggio entrano in un conflitto dove si rende necessario l'uso dei dadi (qualunque sia la prova contrastata in questione, dal cercare di mentire senza essere scoperti ad una prova di lotta) devo per forza chiedere l'intervento di un Master?
• E' possibile interrompere /congelare/ una giocata? E' possibile fare giocate estemporanee?
• Cosa significa "Quest Fallita"?


« F.A.Q. su Punteggi di vario genere »

• Ho 10 punti esperienza (px), come posso investirli da subito?
• Ho già 20 abilità in scheda, posso averne altre?
• Come funziona l'assegnazione dei PX in Quest? E perchè non c'è un sistema automatico di assegnazione PX per il free-game?
• Perché l'umanità è fissa a 7 a creazione?
• Come faccio crescere i punteggi del mio personaggio ?


divisore

« F.A.Q. sul Personaggio »

• Ho un'idea vaga del background del mio personaggio e/o non so se va bene rispetto all'ambientazione del gdr UoR. Come faccio?
Potete contattare qualunque guida o master presente in land, che vi darà volentieri una mano per aiutarvi eventualmente con la storia del vostro pg tramite consigli pratici e delucidazioni sull'ambientazione.

• Attributi e virtù: come devo regolarmi?
Il pg umano ha un limite massimo di 32 punti a creazione. Il pg vampiro 34. Il pg umano non può superare il valore di 3 per gli attributi, al contrario del vampiro. Scegliete accuratamente il valore degli attributi! Senza scordarvi che anche coscienza e coraggio determinano aspetti narrativi del vostro Pg. L'incremento si effettua richiedendo nel forum apposito: Inforoma -> dichiarazione punti e doppi pg -> spesa px per Attributi/Virtù/Volontà/Umanità

Adottiamo la seguente scaletta:
1 » valore sotto alla norma/media
2 » valore nella norma/media
3 » valore sopra la norma/media
4 in su » si sfocia nel sovraumano

• Pregi e difetti: come devo regolarmi?
E' molto semplice. Basta pensare ai punti di forza/debolezza del tuo personaggio, per scegliere delle opportune caratterizzazioni. Hai a disposizione un tetto massimo di 5 pregi e 5 difetti. Ricorda: i pregi costano px, i difetti forniscono px (e va tutto giocato!). Ti consigliamo di non raggiungere il limite max. a creazione, lasciandoti spazio per evoluzioni future del pg ongame. La lista è consultabile nel mercato "Accademia" (alcuni sono pregi/difetti esclusivamente vampirici) e la richiesta va effettuata nel forum apposito: Inforoma -> dichiarazione punti e doppi pg -> spesa px per pregi e difetti

• Come funzionano i livelli delle abilità?
Da manuale di Vampire the Masquerade i livelli delle abilità hanno le seguenti corrispondenze:
1 » Principiante
2 » Pratico
3 » Competente
4 » Esperto
5 » Maestro
Naturalmente una conoscenza nozionistica e superficiale di un determinato argomento è consentita, purchè ci sia buon senso nel gestirla con la dovuta coerenza (un esempio pratico: potreste non avere l'Abilità "Accademiche", ma sapere qualche sciocchezza sulla cultura egizia antica avendo visitato un museo). È inoltre possibile tentare un'impresa senza avere l'abilità relativa, in quel caso il tiro verterà sul semplice Attributo relativo anzichè sulla somma di dadi data da Attributo + Abilità.

• Discipline (vampiri): come devo regolarmi?
Hai a disposizione 4 punti a creazione (a differenza di 3 del cartaceo). Ricorda! In questa fase non puoi spendere più di 3 punti sulla stessa disciplina, e ti consigliamo di spartirle in maniera equilibrata. L'incremento si effettua richiedendo nel forum apposito: Inforoma -> dichiarazione punti e doppi pg -> spesa px Discipline

• Punti Background: come devo regolarmi?
Hai a disposizione 5 punti a creazione. In questa fase non puoi spendere più di 3 punti sullo stesso Background. Gli unici su cui siamo flessibili sono eventualmente: Alleati, Risorse, Contatti. L'incremento si effettua richiedendo nel forum apposito: Inforoma -> dichiarazione punti e doppi pg -> spesa px punti Background

• Quali sono i punti Background concessi?
GENERAZIONE (per i vampiri): è la vicinanza al primo vampiro. Partite tutti dalla 13°.
ALLEATI: gli alleati sono umani che ti difendono/aiutano (nel nostro caso potrebbero anche non essere solo umani).
CONTATTI: hai un buon giro di conoscenze a cui chiedere un po' di cose.
FAMA: sei famoso per qualche motivo tra i mortali che comunque non sanno della tua natura vampirica. (Per Uor puoi avere Fama anche x la società cainita, o Fama umana tra gli umani...)
MENTORE (per i vampiri): il Mentore è un cainita più anziano che ti guida e istruisce. Più è alto il punteggio, maggiore è l'influenza del mentore nella società cainita.
RISORSE: le risorse rispecchiano il tuo standard di vita (si sommano ai soldi che il pg ha di partenza appena si iscrive).
Il background ETA' (che conferisce punti disciplina extra) si dà solo alla creazione di pg vampiri di giocatori veterani che ormai conoscono le meccaniche del gdr, a discrezione dei Master e degli Admin.

• Ho sbagliato ad assegnare i punti degli attributi/virtù a creazione, come posso rimediare?
Contatta un master, che modificherà la tua scheda. Raccomandiamo la lettura della Guida per una spartizione più attenta dei punteggi, la scheda non potrà essere modificata ulteriori volte dopo la prima.

• L'Avatar: come devo regolarmi?
Le dimensioni raccomandate sono di 200 x 500 pixel. Con l'Avatar dai un'idea dell'aspetto e dello stile del tuo personaggio. La larghezza massima in scheda è invece di 740 pixel.

• E se qualcuno usa già il volto che desidero per il mio personaggio?
Non teniamo una lista, in quanto il Copyright di un volto è esclusivo del proprietario dello stesso; accordati pacificamente sulle eventuali somiglianze o meno. Ricorda: esiste il difetto "scambio di identità" se vuoi sfruttare in gioco il fatto di avere un sosia.

• Vorrei che il mio pg avesse una conoscenza specifica. Posso farlo?
Naturalmente sì, ma perchè quella conoscenza sia giustificata bisogna avere l'abilità relativa al giusto livello. Il riferimento migliore che avete è la realtà, rare eccezioni a parte, chiunque deve spendere tempo ed esperienze per migliorarsi su uno sport o per laurearsi o migliorare una qualsiasi altra conoscenza.

• Il mio personaggio può avere di default una conoscenza del Mondo di Tenebra?
- (Posso mettere elementi soprannaturali nel bg del mio personaggio?) -
Conoscenze del genere vanno motivate da un background ben scritto e strutturato. Tale background và quindi segnalato allo Staff, che darà o meno la propria approvazione o richiederà determinati aggiustamenti comprensivi di possibili abilità (es. occulto) che il pg dovrà prendere tassativamente per giustificare tali conoscenze, il livello dell'abilità stabilisce il grado di approfondimento relativo.

• Il mio pg può avere un animale da compagnia da background?
Nì, nel senso che si può avere un animale da compagnia senza averlo in scheda ad alcune condizioni: dovrai giocarlo poche volte, e non se sono presenti vampiri in chat; non appena avrai i soldi necessari ad acquistare l'animale dovrai comprartelo come oggetto nel mercato Serraglio (elenco mercati nella colonna di sinistra, sotto il tasto "Reload"). Tutto ciò per garantire equalità e trasparenza per tutti. Se capita che un vampiro entri in chat, l'animale non è un png "usabile", (ad esempio scappa inseguendo qualcos'altro o cose del genere per giustificare l'assenza improvvisa dell'animale in giocata, finchè non puoi permetterti di acquistare l'oggetto).

• Il mio personaggio può morire? Può subire mutilazioni o altri danni gravi ed incisivi contro la mia volontà? Esiste la Resurgo?
Ovviamente sì. Il gioco può prevedere che il vostro personaggio debba far fronte a tutte queste cose. La morte è un'evenienza che può capitare, generalmente da imputare a scelte azzardate e molto poco oculate dei personaggi. E' raro, ma succede. Ancora più raro è un ritorno dalla morte: non esiste un meccanismo 'automatico' di ritorno in vita, ma... Nel Mondo di Tenebra tutto è possibile. Alle volte, la morte è solo l'inizio, ed altre volte vi sono sorti ben peggiori... Ricordiamo che questo non è un gioco Fantasy, per quanto esistano poteri di rigenerazione e guarigione, la regola generale aderisce alla realtà, per cui chi viene ferito/mutilato, segue poi normale soccorso e degenza ospedaliera con malus e momenti "fermi" del personaggio.

•Posso avere due personaggi?
Sì, ma non possono essere entrambi vampiri, a meno che per merito/presenza/anzianità la cosa non venga rivista singolarmente caso per caso. Tuttavia, quale che sia il caso, i due personaggi non si conoscono e non devono avere soldi/info e oggetti in comune, né possono passarseli. Se per conoscenze comuni i doppi dovessero avere informazioni anche comuni, la gestione si affida in primis al buon senso del giocatore, e in secondo alla normale moderazione "anti-metaplay".

• Posso avere più cose degli altri perchè il mio background lo giustifica?
No. Categorico. Tutti partono dallo stesso livello, i bonus sono concessi dallo Staff che osserverà se il player ha un buon gioco e merita qualcosa per questo. Ogni sforzo viene premiato, compresi background originali, mentre ogni furbata (come il passaggio di soldi e oggetti da doppi non autorizzati, ad esempio) viene punita. Regolatevi di conseguenza. A questa regola aderiscono anche quei casi che vedono gli utenti portarsi il proprio personaggio "in giro" nei gdr, solo perché in un'altra land si aveva un certo equipaggiamento, non si deve venire a pretenderlo anche qui. Ogni gdr ha la propria individualità che va rispettata. L'interpretazione, la coerenza ed il rispetto delle regole sono la base, solo su quelle si deciderà il tutto.

• Posso iniziare da subito a giocare?
Ti ricordiamo che la scheda va compilata con cura in ogni sua parte. Non è obbligatoria la grafica impeccabile e ricercatissima, ma il background scritto (e convalidato se vampiro) è fondamentale, insieme al completamento di Pregi/Difetti/Abilità. Inserire anche un avatar per dare l'idea della fisicità con cui i personaggi andranno ad interagire, che sia rispettosa delle statistiche selezionate. Non si può ad esempio mettere Forza 1 e Presenza 1 se ad esempio volete usare un Chris Evans in modo convincente, a meno che non si sia ridotto come un Christian Bale in "L'uomo senza sonno". Coerenza anche tra statistiche e avatar quindi.

•Se il mio pg viene ucciso, posso recuperare i Px o devo ricominciare tutto da capo?
No, non puoi recuperare i px del personaggio defunto. Sì, devi ricominciare da zero con una normale costruzione di nuovo personaggio, l'account viene resettato dal master ed il giocatore può comunicare la nuova scheda (punteggi ecc), o il personaggio viene cancellato ed il giocatore deve reiscriversi. Esiste una sola eccezione: prendere il Difetto "DESTINO SEGNATO" al pg, quando quello morirà (dopo un anno circa), l personaggio successivo avrà 5 px extra.


divisore

« F.A.Q. su Razze e Corporazioni »

•Posso iniziare come vampiro?
NO,per una proposta futura di background vampirico però lo Staff si preoccuperà di verificare le vostre conoscenze sull'ambientazione e sulle normali dinamiche del gioco vampirico, comprensive delle regole sui tiri discipline ottenuti con la scelta del clan. CONSIGLIO: proponete doppi personaggi e pg vampiri solo dopo aver acquisito una certa esperienza dentro UoR.

• Dopo quanto tempo posso diventare Ghoul/Vampiro/Altra Razza o entrare in una Corporazione?
Non c'è un margine temporale preciso per l'ingresso in una data Razza o Corporazione. Il tutto è da svilupparsi in gioco con le tempistiche che questo richiede. E' caldamente raccomandato di far presente il vostro interesse per un dato percorso ai Narratori, che cercheranno di aiutarvi in tal senso, ma il più lo fanno la presenza, la costanza e la qualità del vostro gioco. Lo Staff ha interesse naturalmente a velocizzare gli accessi, ma senza una presenza costante o un fairplay come si deve, non si possono fare miracoli! Molto dipende da voi.

• Anche se sono Umano, posso inserirmi nel gioco e nelle trame?
ASSOLUTAMENTE Sì. L'umano è il punto di partenza nel mondo di tenebra, pensare che venga escluso da questo solo perché non ne ha conoscenza, è sbagliatissimo. Può non avere la stessa dimestichezza di un razziato, questo è vero, ma va tenuto presente che quel razziato (o anche umano "esperto") è arrivato a tale dimestichezza solo compiendo tutti i passi che compie un pg alla sua partenza umana. Guardate all'umano come il personaggio con più possibilità di stravolgimento: paure, scoperte, conoscenze, legami; le cose da coltivare sono tantissime, cercate di non sminuirle con la corsa alle razze, vi togliereste il 90% del divertimento

• Posso partire facendo già parte di una Corporazione?
Sì, solo con un background adeguato e con una precedente conoscenza del gdr UoR. Per alcune corporazioni questa conoscenza pregressa non è richiesta, basterà discutere con i responsabili di quella data corporazione di vostro interesse, per un inserimento con "provino" immediato, l'entrata è soggetta al giudizio del capo-corporazione in seguito alla role di prova effettuata.

• La corporazione che mi interessa è segreta. Come posso avvicinarmici?
Dovresti segnalare allo Staff la tua preferenza. Noi provvederemo a seguire e valutare il tuo gioco ed eventualmente a creare uno spunto per far sì che il tuo pg possa essere avvicinato dalla corporazione desiderata. La situazione la crea il Master lì dove sa che esiste un interesse supportato da un buon gioco, una buona presenza ed una discreta costanza (l'assenza solo se segnalata non incide negativamente, al contrario, l'assenza non segnalata fa escludere automaticamente le candidature).

• Mi interessa una razza ad accesso limitato, hunter e maghi, come faccio?
Segnalalo allo Staff innanzitutto, come qualsiasi altra preferenza. Dopo questo, sappi che il tuo personaggio, ma soprattutto il tuo "gioco", verranno visti ed analizzati in maniera molto attenta per valutare se sussistono tutti i presupposti per rendere possibile il percorso desiderato. Questo vale naturalmente per tutte le razze, ma incide ancor di più su razze particolarmente complesse come Hunter e Maghi. Queste, più di altre, richiedono un'attenta regolamentazione da parte dei Master, ed una grande attenzione al gioco e alle regole da parte dei giocatori. Dato il percorso complesso che attende il risveglio di un mago o la formazione di un hunter, è necessario che il giocatore abbia dimostrato la sua attenzione verso il gioco in tutti i suoi aspetti, una buona presenza e, non di meno, pazienza nel confrontarsi con il master per gli aggiustamenti del pg pro-razza. Lo Staff è entusiasta di inserire i giocatori in dinamiche razziali interessanti come quelle di queste razze, ma seleziona con grande attenzione sui lunghi tempi.


divisore

« F.A.Q. su Trame e Gioco in generale »

• Qual è il ciclo giorno-notte che viene usato su UoR?
Per consentire più agevolmente il gioco libero dei vampiri manteniamo un orario diurno/notturno simile a quello invernale per tutto l'anno, orari di alba e tramonto sono visionabili in alto nella colonna di destra. Nel caso in cui abbiate bisogno di iniziare una giocata con vampiri coinvolti prima dell'ora del tramonto va specificato che state giocando un'estemporanea.

• C'è un modo per riconoscere un vampiro o un'altra creatura soprannaturale in gioco?
Si e no. Un personaggio umano normale, che non abbia avuto alcuna esperienza nel Mondo di Tenebra, non sarà in grado di riconoscere la mancanza di segni vitali in un vampiro/altre stranezze. Non è portato a farci caso. In caso di manifestazioni più palesi, o di esperienze che l'abbiano portato a "sospettare" l'esistenza dei vampiri (o di altre creature) potrebbe essere in grado di riconoscerle. Tali esperienze devono ovviamente essere specifiche della creatura in questione (aver incontrato un Lupo Mannaro non vi ha insegnato nulla sui Vampiri, per dire) e va sempre accompagnato ad un tiro (Intelligenza+Occulto o Sesto Senso o Investigare, a seconda dei casi), il cui esito va concordato tra players (in free) o validato da un Master (chiedete a chi è on-line di aiutarvi).

• Ho iniziato a giocare ma voglio inserirmi nelle trame, come faccio?
I master cercano sempre di integrare ambientazione e quest minori nel free, il primo step rimane comunque il gioco libero [FREEROLE], che consente al tuo pg di stringere rapporti e venire naturalmente inserito in questo modo. Eventualmente pubblichiamo in bacheca resoconti "di pubblico dominio" (come articoli di giornale o tg o simili), puoi indipendentemente contattare il master responsabile di quell'evento e chiedere indagini che siano coerenti con le capacità del tuo personaggio.

• E' possibile giocare in tutte le location presenti in Mappa?
No, non tutte le location possono essere accessibili a tutti i pg. Invitiamo a leggere la descrizione della location (presente nel menù sinistro della schermata) o a chiedere ad un Master o ad una Guida informazioni in merito, nel caso si sia in dubbio sull'accesibilità o meno del luogo.

• Possono legarmi/ghoulizzarmi/uccidermi contro la mia volontà?
Sì e no. Entrate nel gioco sapendo di avere a che fare con un mondo, quello di tenebra, duro e a tema horror in cui violenza, sesso, droghe, linguaggio scurrile ecc. sono concessi e accettati automaticamente con i termini di registrazione e di login al gioco. Possono quindi accadere cose spiacevoli. Non si intende però urtare la sensibilità di nessuno, siamo tutte persone dietro lo schermo, per cui non c'è niente di male ad avvisare gli altri del vostro disagio di fronte a scene forti (ma abbiate la correttezza di avvisare per tempo bloccando la role, e non di lamentarvene dopo aver guadagnato un qualche malus sul pg per cui si tenta la via più furbetta per annullare un evento scomodo).
Quel che succede in gioco appartiene al gioco.
Con questo si vuol dire che se un umano entra in contatto con un vampiro e quello lo lega, che vi piaccia o no, fa parte del gioco (idem per altre situazioni). Il player killer è si vietato, ma questo non significa che la morte del pg non possa avvenire anche per mano di un altro pg qualora la situazione giustifichi l'avvenimento -> es. pg umano che vada a pestare i piedi una, due, tre volte ad un vampiro non può aspettarsi miracoli solo perché lo Staff promuove la longevità dei personaggi per le varie crescite, così come se l'umano decide di buttarsi da un ponte, non arriverà certo il master a impedirglielo. In quel caso si vedrà un bel "pg defunto" su note salute e dovrà ricominciare il gioco con un nuovo pg, come nella più classica delle tradizioni ludiche.

• Se il mio pg e quello di un altro personaggio entrano in un conflitto dove si rende necessario l'uso dei dadi (qualunque sia la prova contrastata in questione, dal cercare di mentire senza essere scoperti ad una prova di lotta) devo per forza chiedere l'intervento di un Master?
Se di comune accordo con entrambi i giocatori, è possibile risolvere la questione con il free-game. Si tenga di conto la guida ai combattimenti/regole discipline ecc. Maggiori specifiche vengono fornite dalla Guida. Là dove uno dei due giocatori, o entrambi anche, abbia dei dubbi sul corretto svolgimento della giocata, o vi sia qualunque tipo di incertezza, invitiamo caldamente a richiedere ed attendere l'intervento di un Master. Là dove un Master non sia disponibile, è possibile sospendere momentaneamente la giocata; qualora invece si decida di concluderla comunque, i giocatori dovranno avere la correttezza di accettare le decisioni prese insieme sui tiri e gli esiti conseguenti.

•E' possibile interrompere /congelare/ una giocata? E' possibile fare giocate estemporanee?
Si e sì. In caso di necessità è possibile interrompere una giocata perchè venga ripresa in seguito. Solitamente, quando capitano tali 'interruzioni' si considera la giocata avvenuta il giorno in cui viene conclusa, ma vi possono essere eccezioni. E' allo stesso modo possibile fare estemporanee, ovvero giocare qualcosa che non è avvenuto in quel preciso momento (ad ex, giocare alle tre del pomeriggio come fossero le nove di sera del giorno stesso). In entrambi i casi tutti i giocatori che partecipano alla giocata devono essere d'accordo, e non bisogna eccedere con tale comportamento. Là dove è possibile, è preferibile evitare di interrompere una giocata o di abusare della possibilità di fare giocate "estemporanee" per non ledere alla continuità del gioco ordinario.

• Cosa significa "Quest Fallita"?
Talvolta si potrebbe incappare nella dicitura "quest fallita" in giro nei threads del forum, può capitare infatti che alcune trame, spesso a tempo, per abbandono o semplice fallimento dei personaggi (azioni poco ponderate, tempi scaduti, ecc.), possano fallire. In quel caso, con tale dicitura, il Master intende segnalare che la questione è Chiusa. In quei casi non è più possibile intervenire perché le cose hanno preso un corso ormai irrecuperabile da parte dei personaggi e la trama è considerata al di fuori della loro portata, rientrando (un po' come un'onda del mare) nell'ambientazione senza ulteriori interventi esterni.

divisore

« F.A.Q. su Punteggi di vario genere »

• Ho 10 punti esperienza (px), come posso investirli da subito?
I 10 punti che trovi in scheda a creazione sono i "punti liberi" base che permettono di incrementare le abilità (acquistabili al 1° liv. con i soldi nel mercato "Accademia") o attributi/virtù, o acquisire pregi. L'incremento delle abilità si effettua richiedendo nel forum apposito: Inforoma -> dichiarazione punti e doppi pg -> spesa px per abilità.

• Ho già 20 abilità in scheda, posso averne altre?
Sì e No. Nel cartaceo non c'è questa limitazione e le scelte sono automaticamente instradate dalle regole di compilazione sulla base delle "priorità campo", nello stabilire ciò tenete presente che abbiamo fatto una simulazione cartacea di quante abilità vengano scelte approssimativamente nella media. Da qui il massimale oscilla tra 15 e 20. Qualora si superi tale limite, ma questo è giustificato da percorsi "giusti", non è un problema, l'importante è farlo presente ai master e motivarlo, se le motivazioni sono ritenute valide allora si concederà senza problemi. Al contrario, sforare (come in qualunque regola) ed essere beccati poi ad un controllo, presuppone un intervento di moderazione.

• Come funziona l'assegnazione dei PX in Quest? E perchè non c'è un sistema automatico di assegnazione PX per il free-game?
I px in Quest vengono assegnati dal Narratore. Questi ha una precisa scaletta da rispettare in cui si tiene conto della coerenza e della qualità del vostro gioco, nonchè della difficoltà stessa presentata dalla quest. Alle volte, per trame lunghe, il Narratore può scegliere di premiare i giocatori solo al termine della Quest (anche se questa si articola su più settimane con svariati 'episodi'). Non c'è un sistema "automatico" di assegnazione PX per il free-game perchè i Narratori si occupano di questo in prima persona. In tal modo, si evita di premiare anche chi effettua solo giocate di 'nicchia', o chi si mette a riempire le chat di azioni di scarsa qualità, e si garantisce maggior attenzione al gioco (coerente) di tutti i personaggi anche al di fuori delle quest.

•Perché l'umanità è fissa a 7 a creazione?
Per varie ragioni: la flessibilità sulla spartizione punti al momento della registrazione, non rende possibile obbligare la spesa sulle virtù con il tetto punti (per quanto da noi raccomandato) corretto, Coscienza + Self Control vengono così minati dalla spartizione flessibile e non danno il più delle volte un giusto punteggio umanità; inoltre il manuale base pone l'accento sulla creazione del pg Vampiro, (dove l'umanità può essere bassa di partenza), tralasciando il mortale che è invece fondamentale nel gioco online. Date queste problematiche, abbiamo settato la partenza fissa a 7, che è la normale Umanità posseduta da chiunque e, quindi, anche dai vampiri appena abbracciati che devono iniziare a giocare sperimentando gradualmente il processo di degenerazione senza, nel possibile, darlo di defalut sminuendo così le potenzialità di gioco.

• Come faccio crescere i punteggi del mio personaggio ?
Giocando guadagni px. I Difetti conferiscono px. I px [punti esperienza] vanno poi impiegati negli incrementi seguendo lo specchietto riportato alla fine della Creazione Personaggio, lo Staff segnala sempre ai giocatori dove andare a scrivere gli incrementi desiderati, nelle Sezioni del Forum interno adibite allo scopo, in cui, per comodità, viene riportato nuovamente il metodo di incremento dei punteggi. - Difetti: acquistare pregi e abilità (ecc) costa px, i Difetti invece conferiscono punti exp., è bene però considerare di non riempire mai troppo (e mai subito) il personaggio con i difetti, perché questo può portare al cestinamento precoce dello stesso, causa l'appesantimento narrativo che porta il gioco ad arenarsi da solo (es. un pg maledetto, cacciato, con oscuro segreto, mostruoso e timido, finirà per non saper più cosa fare visto che la sua vita... beh fa proprio schifo!) .

divisore

CONCLUSIONI

Per ovvie ragioni non ci è possibile qui inserire proprio tutte le domande che ci vengono poste, senza contare che a quel punto la cosa più semplice sarebbe davvero armarsi di tutti i manuali e leggerli. Abbiamo riportato le domande generali e utili ad una fruizione veloce del gioco, ulteriori domande con le relative risposte le potrete però trovare dentro al gioco nel Forum INFOROMA, sezione "Domande dei giocatori ai master", qualora non troviate la risposta al vostro dubbio, siate voi a porla o usando il forum o interpellando direttamente lo Staff. E... Grazie per l'attenzione sin qui dimostrata!

Lo Staff di UoR



L'intero contenuto del sito e' inserito dagli amministratori di Underworld of Rome. "UoR" non e' a scopo di lucro: nessun compenso, in qualunque forma, viene richiesto. Nessuna delle presenti informazioni rappresenta una valida alternativa ai manuali originali, la Guida è riservata al gioco di ruolo online Underworld of Rome.
Tutti i loghi, immagini e marchi in questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
©White Wolf Publishing, Inc. All rights reserved