"Rabbia, paura, odio e lussuria - queste sono le emozioni più potenti. C'è da stupirsi che siano anche i mezzi più efficaci per la supremazia?"
Arcivescovo Ambrosio Luis Mançada
Soprannome: Unificatori
Etica del Sentiero
- Non tollerare il fallimento, nemmeno il tuo. Puniscilo in modo visibile e esemplare.
- Sii parsimonioso nei riconoscimenti. Porta i tuoi seguaci all'eccellenza, ma non far loro pensare che ne consegue una ricompensa.
- Cerca di raggiungere il controllo con ogni mezzo.
- Usa il mezzo più efficace. Odio, paura e rabbia sono gli strumenti più importanti, ma fingi comunque benevolenza.
- Mostra rispetto verso chi detiene il potere, ma rimpiazzolo appena fallisce.
- Mantieniti sempre in una posizione di comando. Non mostrare debolezze.
Virtù
Gli Unificatori sviluppano le Virtù di Convinzione e Istinto.
Descrizione dei seguaci
Gli unificatori sono zelanti, decisi e spesso megalomani. Il bisogno di gestire il controllo, unito all'introspezione, li rende individui corrotti, brutali e tirannici. Alcuni seguaci scelgono i metodi della dittatura, ma i più illuminati usano la psicologia come strumento per incitare i sottoposti. Non accettano scuse, si comportano senza pietà, non mostrano il minimo grado di tolleranza per gli errori. Non sorprende, dunque, che il Sentiero riscuota un gran successo tra i Lasombra e alcuni antitribù dei Ventrue e dei Brujah, sempre in cerca di potere e delle rivelazioni che ne conseguono.
Seguire il Sentiero
L' Unificatore non accetta sconfitte. Apparire benevoli può talvolta risultare utile, ma ogni errore, alla fine, dovrà essere punito. I seguaci del Sentiero devono sempre combattere per controllare la situazione e per imporre il proprio giudizio. Chi detiene autorità merita rispetto, ma quando falliscedeve essere destituito. Gli Unificatori sono sempre bramosi di ricchezza, influenza e sostegni. La posizione di predominio deve essere conquistata con ogni mezzo: alleanze e onore possono risultare utili, eppure i sistemi più efficaci rimangono sempre la paura e l'odio. Gli Unificatori cercano costantemente il modo per sviluppare nuove capacità e fare progredire i propri piani.
Gerarchia dei peccati
|
Linee Guida Morali |
Spiegazione |
10 |
Rinnegare la responsabilità delle proprie azioni |
Delegare responsabilità equivale a una mancanza di capacità di comando |
9 |
Trattare con sufficienza i sottoposti |
Premia e incentiva la competenza, ma fallo raramente |
8 |
Mancare di rispetto ai superiori |
Concedendo il dovuto rispetto, trarrai di sicuro qualche insegnamento |
7 |
Aiutare gli altri senza che ciò comporti un beneficio personale |
Devi sempre guadagnare qualcosa dalle tue azioni |
6 |
Accettare la sconfitta |
Eccelli, o muori |
5 |
Non uccidere quando è vantaggioso |
Non esitare a eliminare chi si oppone a te |
4 |
Sottomettersi agli errori degli altri |
Se sei giusto, la tua volontà sarà rispettata. Se segui uno sciocco, non avrei che sofferenze |
3 |
Non usare gli strumenti più utili per ottenere il potere |
Il potere deve essere preso con la forza. Sii fermo e risoluto |
2 |
Non punire il fallimento |
Il fallimento è istruttivo solo se è usato come esempio da evitare |
1 |
Lasciarsi sfuggire un'oppurtinità per ottenere potere |
Il potere personale è il mezzo di ogni fine |
|